mercoledì 2 Luglio 2025
Beautiful Freaks
  • (Maga)Zine
  • Wikifreaks
  • Interviste
  • Rubriche
    • 33 giri di piacere
    • Bu!Cce Candite
    • Chi l’ha visti
    • Home Recording for Dummies
    • Libridi
    • L’opinione dell’incompetente
    • Opinioni
    • Spore Digitali
  • Live Report
    • Festival
  • Compilation
  • Contatti
No Result
View All Result
  • (Maga)Zine
  • Wikifreaks
  • Interviste
  • Rubriche
    • 33 giri di piacere
    • Bu!Cce Candite
    • Chi l’ha visti
    • Home Recording for Dummies
    • Libridi
    • L’opinione dell’incompetente
    • Opinioni
    • Spore Digitali
  • Live Report
    • Festival
  • Compilation
  • Contatti
No Result
View All Result
Beautiful Freaks
No Result
View All Result
Home Eventi

The Mojomatics – Roma 11/03/06 Live@Libreria Amore e Psiche + Traffic

redazione by redazione
11 Marzo 2006
in Eventi

Doppio appuntamento con i Mojomatics in un’unica giornata, set acustico alle 18.30 alla libreria Amore e Psiche e live notturno al Traffic. La libreria è mezza vuota, il pubblico non si direbbe proprio un esperto in materia e i Mojo sono in forte ritardo. All’arrivo la band cerca di nascondere alla meglio una certa delusione che traspare dai loro volti. Non gli do tutti i torti, a quanto pare lo show non è stato pubblicizzato a dovere. Tralasciando il risentimento e lo scontento il duo veneziano si prepara a parte subito con un blues lancinante e lacerante come la migliore tradizione insegna, Robert Johnson è vivo e vegeto, questi ragazzi ne sono l’incarnazione e ogni nota è imperlata di nostalgia e malinconia. L’armonica a bocca vibra tra la chitarra e la batteria, in sala chiunque è estasiato da un suono puro e distillato d’onestà. Una breve scaletta è bastata a conquistare tutti e quindi si fila al Traffic per vederli come mamma li ha fatti, in versione Mojomatica. L’ambiente nel locale è quello di sempre, misto e variegato. C’è il mods con bretelle e stivali, il rockabilly con ciuffo ribelle e tatuaggi in bella mostra e c’è ovviamente il punk. Apre la serata una punkrock band che non riscuote plausi e passa quasi inosservata. Il duo si presenta col suo inconfondibile completo e parte a razzo con una rasoiata al vetriolo. Hillibilly, country, delta blues e punk tutto macinato e sparato in faccia dei pochi presenti. Assurdo che una chitarra e una batteria facciano tutto sto casino triturando anni e anni di storia della musica, è come un collage originale, semplice e ipnotico. Non sono tanti quelli che tra il pubblico vanno in delirio, ma al duo questo non interessa, continuano assetati di blues e leggermente affaticati chiudendo con una versione rivista di Baby Please don’t go che emoziona, infiamma gli animi e fa venire le lacrime agli occhi. Superbi, nient’altro da aggiungere.

(Tommaso Floris)

  • (Maga)Zine
  • Wikifreaks
  • Interviste
  • Rubriche
    • 33 giri di piacere
    • Bu!Cce Candite
    • Chi l’ha visti
    • Home Recording for Dummies
    • Libridi
    • L’opinione dell’incompetente
    • Opinioni
    • Spore Digitali
  • Live Report
    • Festival
  • Compilation
  • Contatti

Link Utili

  • About
  • Contribuisci all’incentivazione delle nostre attività
  • Partecipa
  • Privacy Policy
  • Redazione

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License 2019

No Result
View All Result
  • (Maga)Zine
  • Wikifreaks
  • Interviste
  • Rubriche
    • 33 giri di piacere
    • Bu!Cce Candite
    • Chi l’ha visti
    • Home Recording for Dummies
    • Libridi
    • L’opinione dell’incompetente
    • Opinioni
    • Spore Digitali
  • Live Report
    • Festival
  • Compilation
  • Contatti

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License 2019

Questo sito, come molti nel suo genere, usa cookie, per informazioni visitare la Privacy e Cookie Policy.