giovedì 15 Maggio 2025
Beautiful Freaks
  • (Maga)Zine
  • Wikifreaks
  • Interviste
  • Rubriche
    • 33 giri di piacere
    • Bu!Cce Candite
    • Chi l’ha visti
    • Home Recording for Dummies
    • Libridi
    • L’opinione dell’incompetente
    • Opinioni
    • Spore Digitali
  • Live Report
    • Festival
  • Compilation
  • Contatti
No Result
View All Result
  • (Maga)Zine
  • Wikifreaks
  • Interviste
  • Rubriche
    • 33 giri di piacere
    • Bu!Cce Candite
    • Chi l’ha visti
    • Home Recording for Dummies
    • Libridi
    • L’opinione dell’incompetente
    • Opinioni
    • Spore Digitali
  • Live Report
    • Festival
  • Compilation
  • Contatti
No Result
View All Result
Beautiful Freaks
No Result
View All Result
Home Recensioni

Nicholas J. Roncea

redazione by redazione
8 Gennaio 2013
in Recensioni

IMPOSSIBLE RONCEA

Netlabel, 2o12

impossibleronceaNon posso fare a meno di pensare al fatto che l’evento alla base della genesi di questo album sia fondamentale per la lettura dell’opera. Lo è per tre buoni motivi, che elencherò in ordine crescente d’importanza: 1) Gli eventi significativi che influenzano “fisicamente” il processo creativo dell’artista, nell’atto di dare forma alla propria ispirazione sono quanto di più vero possa esistere. 2) Gli eventi significativi nella vita di un artista, la cui natura potrebbe essere definita “negativa” possono dare vita ad una varietà di stadi emozionali ben superiore rispetto a quelli di natura “positiva”. 3) Mi è capitata una cosa simile. Nicolas Joseph Roncea (Fuh, Io Monade Stanca) viene colpito da una brutta tendinite alla mano sinistra, che ne limiterà l’attività in sala prove e sul palco per alcuni mesi. Le cinque tracce contenute nell’EP “Impossible Roncea” sono il risultato di questi mesi trascorsi in mezzo a loops, campionamenti ed introspezioni musicali varie. Il prodotto è disponibile in free download su Yo! Netlabel. La pittura di Roncea è espansa al massimo, sublime ma non leggera, nebbiosa ma materica. Ricorda Jeff Mangum dopo aver ricevuto un trattamento alla voce da parte di Elliott Smith, magari quello del disco omonimo. Un lavoro estremamente solido, le cui sonorità Lo-fi, i cui arpeggi, le cui narrazioni meriterebbero più spazio, forse addirittura finire sepolti in un album completo, che potrebbe anche rischiare di diventare un piccolo capolavoro.

Voto: 7.5

Bernardo Mattioni

Tags: IMPOSSIBLE RONCEANICHOLAS j ronceanicholas joseph ronceanicholas roncea
  • (Maga)Zine
  • Wikifreaks
  • Interviste
  • Rubriche
    • 33 giri di piacere
    • Bu!Cce Candite
    • Chi l’ha visti
    • Home Recording for Dummies
    • Libridi
    • L’opinione dell’incompetente
    • Opinioni
    • Spore Digitali
  • Live Report
    • Festival
  • Compilation
  • Contatti

Link Utili

  • About
  • Contribuisci all’incentivazione delle nostre attività
  • Partecipa
  • Privacy Policy
  • Redazione

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License 2019

No Result
View All Result
  • (Maga)Zine
  • Wikifreaks
  • Interviste
  • Rubriche
    • 33 giri di piacere
    • Bu!Cce Candite
    • Chi l’ha visti
    • Home Recording for Dummies
    • Libridi
    • L’opinione dell’incompetente
    • Opinioni
    • Spore Digitali
  • Live Report
    • Festival
  • Compilation
  • Contatti

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License 2019

Questo sito, come molti nel suo genere, usa cookie, per informazioni visitare la Privacy e Cookie Policy.