sabato 1 Aprile 2023
Beautiful Freaks
  • (Maga)Zine
  • Wikifreaks
  • Interviste
  • Rubriche
    • 33 giri di piacere
    • Bu!Cce Candite
    • Chi l’ha visti
    • Home Recording for Dummies
    • Libridi
    • L’opinione dell’incompetente
    • Opinioni
    • Spore Digitali
  • Live Report
    • Festival
  • Compilation
  • Contatti
No Result
View All Result
  • (Maga)Zine
  • Wikifreaks
  • Interviste
  • Rubriche
    • 33 giri di piacere
    • Bu!Cce Candite
    • Chi l’ha visti
    • Home Recording for Dummies
    • Libridi
    • L’opinione dell’incompetente
    • Opinioni
    • Spore Digitali
  • Live Report
    • Festival
  • Compilation
  • Contatti
No Result
View All Result
Beautiful Freaks
No Result
View All Result
Home Rubriche 33 giri di piacere

Michael Brown e i Left Banke

lorenzobriotti by lorenzobriotti
18 Maggio 2015
in 33 giri di piacere

Beautiful Freaks 50 – Primavera 2015 – lorenzobriotti@yahoo.it

Michael Brown
Michael Brown

Come capita oramai sempre più spesso, in questi ultimi anni parlare di rock’n’roll dei Sessanta e Settanta, coincide con l’aggiornamento di un necrologio , RIP come si dice in questi casi (termine che sta per requiescat in pace, letteralmente riposi in pace) . E così potremmo scrivere di Percy Sledge o di B.B King, o ancora di Kim Fowley di cui abbiamo parlato in un numero precedente di BF, o ancora di Joe Cocker o di John Rebourn dei Pentangle.
L’elenco di chi ci ha lasciato in questo 2015 è lungo. Tra loro c’è anche Michael Brown, il leader dei Left Banke, gruppo newyorkese che sfornò nel ’66 “Walk Away Renee” (che raggiunse la quinta posizione in classifica) e “Pretty Ballerina”. Brown era il leader di uno dei più interessanti gruppi americani della seconda metà degli anni Sessanta. Figlio di un famoso violinista Jazz, Michael scrisse e cantò queste due hit alla tenera età di 16 anni.
I Left Banke realizzarono due dischi e sono ancora oggi tra i più noti esponenti di qualcosa che venne poi etichettato come “pop barocco”.

Michael Brown e i Left Banke
Left Banke Too

 

Parliamo di sonorità simili ai Beatles ’67 – ’68? Anche ma non solo, perché i Left Banke erano davvero unici e creatori di un suono tra il pop e la psichedelia davvero straordinario anche grazie all’utilizzo del piano, del clavicembalo e degli archi presenti in alcune delle loro canzoni. I brani più interessanti sono “Lazy Day”, “I’ve Got Something In My Mind”, “Desiree”, “Goodbye Holly” e “There’s Gonna Be A Storm”. Per dare l’idea di quanto erano Avanti, “ There’s Gonna Be A Storm” sembra un pezzo scritto da un gruppo neo-psichedelico Paisley o sotto contratto con la Creation Records. Non a caso infatti, i Left Banke rappresentano una delle fonti di ispirazione per gruppi come Bangles e Belle e Sebastian.

Walk Away Renee - Pretty ballerina
Walk Away Renee – Pretty ballerina

Dopo i Left Banke, le esperienze musicali di Michael Brown continuano con Montage, sostanzialmente ancora i Left Banke, gli Stories e i Beckies. RIP Michael Brown, ci mancherà la tua musica.

Tags: 33 giri di piacerebanglesbelle & sebastianleft bankelorenzo briotti
  • (Maga)Zine
  • Wikifreaks
  • Interviste
  • Rubriche
    • 33 giri di piacere
    • Bu!Cce Candite
    • Chi l’ha visti
    • Home Recording for Dummies
    • Libridi
    • L’opinione dell’incompetente
    • Opinioni
    • Spore Digitali
  • Live Report
    • Festival
  • Compilation
  • Contatti

Link Utili

  • About
  • Contribuisci all’incentivazione delle nostre attività
  • Partecipa
  • Privacy Policy
  • Redazione

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License 2019

No Result
View All Result
  • (Maga)Zine
  • Wikifreaks
  • Interviste
  • Rubriche
    • 33 giri di piacere
    • Bu!Cce Candite
    • Chi l’ha visti
    • Home Recording for Dummies
    • Libridi
    • L’opinione dell’incompetente
    • Opinioni
    • Spore Digitali
  • Live Report
    • Festival
  • Compilation
  • Contatti

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License 2019

Questo sito, come molti nel suo genere, usa cookie, per informazioni visitare la Privacy e Cookie Policy.